Avvocato Roberto Polloni – Diritto Bancario

Avvocato Roberto Polloni – Diritto Bancario

Avvocato di Diritto Bancario

Menu

  • Servizi legali
    • Anatocismo e Usura
    • Danni da investimenti
    • I crediti deteriorati: NPL
  • Sentenze
    • Anatocismo
    • Bond Argentini
    • Usura Bancaria
    • Bond Cirio
  • Articoli del Blog
  • Glossario
  • Chi Sono
  • Contatti

Blog

Corte d’Appello di Firenze n.686 del 25 marzo 2021

Corte d’Appello di Firenze n.686 del 25 marzo 2021

Dopo una battaglia giudiziaria durata 14 anni la Corte d’Appello di Firenze conferma la sentenza del Tribunale di Lucca condannando la banca al risarcimento del danno conseguente all’investimento in obbligazioni Argentina e all’acquisto di Sicav Fleming. La Corte evidenzia il

Roberto Polloni 25/03/2021 Bond Argentini Continua a leggere

ACF – Decisione n. 3294 del 28 dicembre 2020

ACF – Decisione n. 3294 del 28 dicembre 2020

L’Arbitro per le Controversie Finanziarie, nel condannare la banca a restituire al cliente €.121.944,55, con la Decisione 3294/2020 indica, quale elemento determinante, l’inattendibilità complessiva del profilo di rischio che, a fronte dell’età avanzata, la bassa scolarizzazione e la precaria condizione

Roberto Polloni 23/03/2021 ACF Continua a leggere

ACF – Decisione n.3058 del 03 novembre 2020

ACF – Decisione n.3058 del 03 novembre 2020

Obbligazioni subordinate: la Banca Monte dei Paschi di Siena è stata condannata a restituire €.139.823,35 al cliente. La banca non ha correttamente effettuato la valutazione di adeguatezza dell’investimento in relazione alle caratteristiche dell’investitore ed alla sua pregressa operatività e non

Roberto Polloni 04/11/2020 ACF Continua a leggere

Tribunale di Lucca n.730 del 12 agosto 2020

Tribunale di Lucca n.730 del 12 agosto 2020

La banca, che aveva aderito al consorzio “Patti Chiari”, si è resa inadempiente all’obbligo di informare “tempestivamente” il cliente delle “significative variazioni del livello di rischio” delle obbligazioni Lehmann e quindi la non scarsa importanza dell’inadempimento giustifica la risoluzione dei

Roberto Polloni 30/09/2020 LEHMAN BROTHERS Continua a leggere

Tribunale di Lucca n.535/2020

Tribunale di Lucca n.535/2020

Il Tribunale ha ridotto il debito della società correntista da €.102.000 a €.31.138,96 a seguito dell’accertamento, in sede di consulenza tecnica d’ufficio, di interessi usurari, di addebiti non dovuti a titolo di capitalizzazione degli interessi, di commissione di istruttoria veloce, per

Roberto Polloni 31/08/2020 Anatocismo Continua a leggere

Corte d’Appello di Firenze n.1512 del 04/08/2020

Corte d’Appello di Firenze n.1512 del 04/08/2020

La Corte territoriale, nel respingere l’appello proposto dalla banca, con questa sentenza applica in modo cristallino l’insegnamento della S.C. relativamente al potere del Giudice di merito di verificare, tenendo sempre presente il riparto dell’onere probatorio, il carattere solutorio o ripristinatorio

Roberto Polloni 26/08/2020 Anatocismo Continua a leggere
  • « Precedente
  • Successivo »

Gli articoli più letti

  • Corte di Appello di Firenze n. 1373 del 21 luglio 2016 posted on 01/09/2016
  • Sospesa la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo emesso per alcuni mutui e per un conto corrente non avendo la società (asserita cessionaria) prodotto gli estratti conto e il Disciplinare Economico né avendo efficacemente contrastato l’eccezione di invalidità delle fideiussioni – Tribunale di Pistoia Ordinanza del 24 maggio 2022 – posted on 24/05/2022
  • La Corte d’Appello conferma la revoca del decreto ingiuntivo con il quale la banca chiedeva di pagamento di €.122.060,35. La banca ingiungente, quale attrice sostanziale, deve provare l’asserito credito con il deposito degli estratti conto. L’omessa contestazione dell’estratto conto non impedisce di sollevare contestazioni in ordine alla validità ed all’efficacia dei rapporti obbligatori dai quali derivano i suddetti addebiti ed accrediti. Il riconoscimento di debito non preclude al correntista opponente di far valere le eccepite nullità per interessi ultralegali, usurari e anatocistici, commissioni e spese pattuite. posted on 10/12/2021
  • Cassazione civile, sez. I, 07 febbraio 2017, n. 3190. Est. Acierno. posted on 13/04/2017
  • Esecuzione immobiliare fermata! – Il Tribunale di Pistoia ha accertato che la banca non può procedere all’esecuzione forzata sulla casa in quanto il contratto di mutuo è inidoneo ad assumere l’efficacia di titolo esecutivo, giacché non documenta un credito dotato dei requisiti di certezza (Sentenza n.774 del 27 settembre 2021) posted on 24/05/2022
  • Cassazione civile, sez. I, 11 maggio 2017 n.11554 posted on 24/05/2017
  • Tribunale di Lucca udienza del 16 maggio 2022 – Il Giudice non concede la provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo per €.59.000,00 richiesto dalla Beta SPV in quanto non è stato prodotto il contratto di cessione del credito. posted on 16/05/2022
  • Il cliente nulla deve alla società di recupero crediti – Tribunale di Lucca 21 maggio 2021 n.522 est. Dott. Fornaciari posted on 09/05/2022
  • TRIBUNALE DI ROMA N.833 DEL 30.09.2013 posted on 16/12/2013
  • Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2019, n. 27769 posted on 21/11/2019

Principali consulenze

  • Conti correnti: Anatocismo e Usura [video]
  • Danni da investimenti [video]
  • I crediti deteriorati: NPL
Copyright di Avvocato Roberto Polloni – Diritto Bancario | Creazione sito web: Studio di marketing Fromlu - logo
Per migliorare la tua navigazione questo sito utilizza cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy. Accetta Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato