Corte di Appello di Firenze n. 1373 del 21 luglio 2016
posted on 01/09/2016
Sospesa la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo emesso per alcuni mutui e per un conto corrente non avendo la società (asserita cessionaria) prodotto gli estratti conto e il Disciplinare Economico né avendo efficacemente contrastato l’eccezione di invalidità delle fideiussioni – Tribunale di Pistoia Ordinanza del 24 maggio 2022 –
posted on 24/05/2022
La Corte d’Appello conferma la revoca del decreto ingiuntivo con il quale la banca chiedeva di pagamento di €.122.060,35. La banca ingiungente, quale attrice sostanziale, deve provare l’asserito credito con il deposito degli estratti conto. L’omessa contestazione dell’estratto conto non impedisce di sollevare contestazioni in ordine alla validità ed all’efficacia dei rapporti obbligatori dai quali derivano i suddetti addebiti ed accrediti. Il riconoscimento di debito non preclude al correntista opponente di far valere le eccepite nullità per interessi ultralegali, usurari e anatocistici, commissioni e spese pattuite.
posted on 10/12/2021
Cassazione civile, sez. I, 07 febbraio 2017, n. 3190. Est. Acierno.
posted on 13/04/2017
Esecuzione immobiliare fermata! – Il Tribunale di Pistoia ha accertato che la banca non può procedere all’esecuzione forzata sulla casa in quanto il contratto di mutuo è inidoneo ad assumere l’efficacia di titolo esecutivo, giacché non documenta un credito dotato dei requisiti di certezza (Sentenza n.774 del 27 settembre 2021)
posted on 24/05/2022
Cassazione civile, sez. I, 11 maggio 2017 n.11554
posted on 24/05/2017
Tribunale di Lucca udienza del 16 maggio 2022 – Il Giudice non concede la provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo per €.59.000,00 richiesto dalla Beta SPV in quanto non è stato prodotto il contratto di cessione del credito.
posted on 16/05/2022
Il cliente nulla deve alla società di recupero crediti – Tribunale di Lucca 21 maggio 2021 n.522 est. Dott. Fornaciari
posted on 09/05/2022
TRIBUNALE DI ROMA N.833 DEL 30.09.2013
posted on 16/12/2013
Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2019, n. 27769
posted on 21/11/2019
Per migliorare la tua navigazione questo sito utilizza cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy. Accetta Maggiori Informazioni Privacy & Cookies Policy