L’A.C.F. dichiara MPS tenuta a risarcire il cliente per non aver provveduto, all’atto della vendita, ad informarlo in ordine al carattere subordinato delle obbligazioni in quanto: “L’informazione presente sulla scheda prodotto si presentava addirittura come parzialmente decettiva, giacché in essa
Corte d’Appello di Firenze n.57 del 13 gennaio 2020 – Banca condannata a restituire €.50.527 per un investimento in bond Parmalat
Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2019, n. 27769
Tribunale di Pisa 1121 del 06/11/2019 – Banca condannata a risarcire 238.578.55 per un investimento in bond argentini
ACF – Arbitro per le Controversie Finanziarie – Decisione n.1613 del 3 giugno 2019

L’Arbitro per le Controversie Finanziarie, confermando l’orientamento giurisprudenziale che, potremmo iniziare a definire “granitico”, condanna la banca resistente, presumibilmente la Banca Monte dei Paschi di Siena, a risarcire il cliente del danno subito in conseguenza della vendita di obbligazioni subordinate.
Cassazione Civile, Sez. I, n.17998 del 09 luglio 2018.

La Suprema Corte, confermando un orientamento ormai consolidato, afferma che l’eccezione di prescrizione non può considerarsi validamente proposta, allorquando non vengano allegati i fatti che ne costituiscono il fondamento, alla luce del principio che sancisce la presunzione della natura ripristinatoria