Avvocato Roberto Polloni – Diritto Bancario

Avvocato Roberto Polloni – Diritto Bancario

Avvocato di Diritto Bancario

Menu

  • Servizi legali
    • Anatocismo e Usura
    • Danni da investimenti
    • I crediti deteriorati: NPL
  • Sentenze
    • Anatocismo
    • Bond Argentini
    • Usura Bancaria
    • Bond Cirio
  • Articoli del Blog
  • Glossario
  • Chi Sono
  • Contatti

Sentenze

Bond Cirio: Tribunale di Lucca n.768 del 7 aprile 2017

Bond Cirio: Tribunale di Lucca n.768 del 7 aprile 2017

Bond Cirio: la banca è stata condannata a titolo di risarcimento del danno pari al valore dell’investimento effettuato per aver omesso di informare il cliente in ordine alla nazionalità estera dell’emittente e dei titoli, all’inesistenza di un rating assegnato all’emittente

Roberto Polloni 11/04/201711/02/2019 BOND CIRIO Continua a leggere

Prescrizione e Data di Estinzione del Conto Corrente [Corte Appello Firenze 13-01-17 n.52]

Prescrizione e Data di Estinzione del Conto Corrente [Corte Appello Firenze 13-01-17 n.52]

La Corte di Appello di Firenze, confermando l’orientamento espresso dalle SS.UU della Suprema Corte nella sentenza 24428 del 2 dicembre 2010, riforma la sentenza del Tribunale di Lucca (est. Dott. Capozzi) che “ha ritenuto di non seguire l’interpretazione del Supremo

Roberto Polloni 23/02/201730/08/2018 Anatocismo Continua a leggere

Tribunale di Lucca 14 dicembre 2016

Tribunale di Lucca 14 dicembre 2016

Bond Agentini. Il Tribunale ha accertato l’inadempimento della banca e conseguentemente ha condannato la banca a risarcire il danno pari ad €.77.287,14. In particolare l’operazione in Bond Argentini era inadeguata per dimensione e per tipologia in quanto le precedenti operazioni di

Roberto Polloni 16/02/2017 Bond Argentini Continua a leggere

Corte di Appello di Firenze n. 1373 del 21 luglio 2016

Corte di Appello di Firenze n. 1373 del 21 luglio 2016

La Corte ha rigettato l’appello proposto dalla banca confermando interamente la sentenza del Tribunale di Pisa n.1338/2009 (pubblicata su questo sito). Rilevanti ai fini della decisione sono risultate le accertate omissioni informative da parte della banca in occasione della vendita

Roberto Polloni 01/09/2016 Bond Argentini, BOND CIRIO Continua a leggere

Tribunale di Pisa n,1338 del 17 novembre 2009

Tribunale di Pisa n,1338 del 17 novembre 2009

Omessa informazione sulle caratteristiche dei titoli Argentina e Cirio, sulla loro rischiosità, sull’esistenza e sul contenuto della Offering Circular che accompagnavano le emissioni. Le operazioni sono inoltre inadeguate in quanto il cliente aveva precedentemente investito le proprie disponibilità per la

Roberto Polloni 01/09/2016 Bond Argentini, BOND CIRIO Continua a leggere

Tribunale di Lucca n.1273 del 10 giugno 2016

Tribunale di Lucca n.1273 del 10 giugno 2016

Bond Argentini. Operazione inadeguata: l’ordine di operazione deve essere impartito per iscritto contenente l’esplicito riferimento alle informazioni ricevute. Risoluzione degli ordini e conseguente risarcimento del danno.

Roberto Polloni 14/06/2016 Bond Argentini Continua a leggere
  • « Precedente
  • Successivo »

Gli articoli più letti

  • Il Tribunale accoglie la domanda dei clienti stabilendo che la società cessionaria non è titolare del credito preteso pari ad €.116.875,00. I clienti pertanto nulla devono alla cessionaria. posted on 23/02/2023
  • Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2019, n. 27769 posted on 21/11/2019
  • Il Tribunale di Lucca accerta l’illegittimità dell’anatocismo e del cosiddetto “uso piazza” e riduce la pretesa della banca da €.131.850,59 a €. 29.890,85. posted on 23/02/2023
  • Cirio Bond: la Corte d’Appello di Firenze conferma la sentenza che aveva condannato la banca a risarcire il cliente per omessa informazione in ordine ai rischi dell’operazione posted on 11/11/2021
  • Il Giudice di Pace stabilisce che il cliente non dve pagare nulla alla società cessionaria che non ha dimostrato l’inclusione del credito preteso nell’ operazione di cessione posted on 23/02/2023
  • Il Tribunale di Firenze conferma l’illegittimità dell’anatocismo e della commissione di massimo scoperto non essendo stato esplicitato nel contratto il criterio di calcolo. La banca convenuta è stata quindi condannata a restituire al correntista €.14.917,79, oltre interessi al tasso legale dalla data della domanda. posted on 23/02/2023
  • Il cliente nulla deve alla società di recupero crediti – Tribunale di Lucca 21 maggio 2021 n.522 est. Dott. Fornaciari posted on 09/05/2022
  • Tribunale di Lucca n.730 del 30 giugno 2023 posted on 30/06/2023
  • Finanziamento e usura: Corte di Cassazione n.5160 [6-3-2018] posted on 04/04/2018
  • Tribunale di Lucca 14 dicembre 2016 posted on 16/02/2017

Principali consulenze

  • Conti correnti: Anatocismo e Usura [video]
  • Danni da investimenti [video]
  • I crediti deteriorati: NPL
Copyright di Avvocato Roberto Polloni – Diritto Bancario | Creazione sito web: Studio di marketing Fromlu - logo
Per migliorare la tua navigazione questo sito utilizza cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy. Accetta Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato